Classi di volo: quali sono e che differenza c’è tra di loro?
Molti neofiti, acquistando un biglietto aereo si sono posti questo interrogativo. Che classe di volo devo acquistare e perché?
La grande concorrenza tra le varie compagnie aeree degli ultimi anni ha fatto si che il mercato dei voli subisse una grande stratificazione principalmente per un fattore di marketing.
In linea di massima possiamo sostenere che le categorie di volo principalmente sono tre: Prima Classe, Business ed Economy.
Classi di volo: Prima Classe (F, First Class)
Non tutte le compagnie hanno la prima classe in quanto è un tipo di trattamento molto esclusivo.
Si trovano generalmente su tratte transoceaniche ricoperte da grandi velivoli come gli A380 per esempio. Questi hanno generalmente hanno 3 classi.
I servizi offerti non sono sempre gli stessi in quanto dipendono molto dalla tratta ricoperta. Essi non comprendono la semplice sistemazione in poltrona, ma in alcuni casi, delle vere e proprie cabine dove l’ospite ha la possibilità di accedere ad ogni tipo di comfort (divano, letto, servizio esclusivo offerto dal personale di bordo, optional particolari…)
Classi di volo: Classe Business (C/J)
Presenti su tutte le tratte. Si distinguono dall’Economy in quanto offrono maggiore spazio per le gambe o offrono la somministrazione di bevande e cibi migliore rispetto alla classe più bassa.
Classi di volo: Classe Economy (Y)
La classe base con i servizi standard e quella di cui usufruiscono quasi tutti i viaggiatori. In alcuni casi queste possono prevedere degli upgrade che offrono piccoli servizi aggiuntivi andando ad accomunarsi quasi alla Classe Business.
All’interno della stessa classe Economy negli ultimi anni sono nate delle sottoclassi che si distinguono tra loro per fasce di prezzo, quindi minori servizi offerti.
Tali biglietti rispondenti a fasce di prezzo ben specifiche, venduti a quote molto vantaggiose, sono più che altro mosse di marketing per attirare la clientela.
Lo scopo della compagnia non è quello di guadagnare con tali fasce low cost che offrono servizi base, ma con i servizi complementari ed opzionali che vengono venduti in un secondo momento (ad esempio, è proprio questa la politica portante delle compagnie low cost, prezzi dei biglietti bassi, zero servizi, e tutto ciò che vuoi in più, anche l’aria che respiri, lo paghi).
Il grande vantaggio è stato quello di aprire ad un forte spirito concorrenziale tra le compagnie aeree, mentre dall’altro hanno fatto si che il cliente accedesse a prezzi più bassi e favorevoli. Lo scopo dell’offerta esclusiva, limitata e di difficile accesso, è quello di attirare clientela.
Ovviamente tali biglietti dalle quote molto allettanti, sono in numero limitato e mano a mano che essi si esauriscono, si passa alla categoria successiva.
Classi di volo: che tariffa è adatta a voi?
Come già anticipato, la quasi totalità dei viaggiatori è concentrata nella fascia Economy che è divisa in scaglioni di prezzo all’interno dei quali vengono accorpati vari servizi.
Come scegliere la vostra classe?
Iniziamo col dire che la Prima Classe ha costi decisamente proibitivi per la massa dei viaggiatori. Una normale tratta transoceanica potrebbe avere costi che variano dai 5 ai 10.000 euro.
Un Business potrebbe avere un prezzo due/tre volte tanto un normale biglietto Economy.
Se si tratta di un’occasione particolare (viaggio di nozze, dovete viaggiare con un cliente importante, ecc…), in cui è bello riservarsi un trattamento indimenticabile o fare colpo su qualcuno, anche chi è solito viaggiare in Economy, potrebbe scegliere di riservarsi questo tipo di trattamento.
Quando scegliete la classe Economy invece, decidete la vostra “sottoclasse” in base alla tratta che dovrete percorrere e ai giorni di permanenza una volta giunti a destinazione.
Valutate se sarà necessario l’imbarco prioritario, il bagaglio da stiva e tanti altri optional che potrete aggiungere al momento dell’acquisto del biglietto.
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]