fbpx

Viaggio di maturità: dove andare

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Viaggio di maturità: dove andare?

E’ questo il dilemma su dove andare in viaggio una volta finiti gli esami. Prima ancora forse è il dilemma su cosa portare all’esame nella tesina. “Uè zio dove andiamo in viaggio finiti gli esami?”. Forse è questo l’interrogativo più ricorrente, prima ancora di cosa uscirà al tema di italiano.

Dove andare in vacanza per il viaggio di maturità?

Cerchiamo un pò di dare qualche consiglio a tutti coloro che già si stanno ponendo questo terribile interrogativo.

Viaggio di maturità: come prepararsi?

Ecco passo passo spiegato come prepararsi ad affrontare il viaggio di maturità.

La scelta della comitiva

Scegliere la comitiva di amici con cui affrontare il viaggio è la prima cosa da fare: non pensate che più sarete, più vi divertirete. Probabilmente è il contrario.

Andare in vacanza in tanti, può essere deleterio. In vacanza, si respira costantemente uno a fianco all’altro e se non c’è il giusto feeling o la giusta intesa, si corre il rischio di rovinare delle belle amicizie che durano da tempo.

Tenete presente che ognuno ha le proprie abitudini e proprio per questo motivo, non è scontato che a tutti vada bene fare le stesse cose. E’ importante sapersi rispettare.

Il massimo consigliato per andare in vacanza? Quattro persone e non di più. Oltre, potrebbe crearsi un gruppo troppo eterogeneo.

E mi raccomando, i migliori amici da portare con se sono quelli con cui vi conoscete da una vita o quelli con cui avete già condiviso gioie e dolori.

A tal proposito leggi “Vacanza con gli amici: istruzioni per l’uso“.

Il periodo migliore

Capisco la voglia di prendere e partire una volta andati a vedere i risultati e le valutazioni finali. Però dovreste tener conto di diversi fattori.

Il budget: se avete un budget illimitato, allora ogni periodo va bene. Altrimenti, il periodo migliore per risparmiare potrebbe essere la prima settimana di settembre. Tariffe di voli e hotel calano paurosamente.

Qualcuno potrebbe dire: “Si ma a settembre poi non c’è più niente!”, certo, se vuoi partire per fare il falò di ferragosto, sarà difficile fare il falò di ferragosto a settembre, però considera che solo nelle mete italiane, dopo ferragosto tutto si spegne. In altre destinazioni europee, a settembre, c’è ancora tanto da fare!

In alternativa, l’altra data possibile potrebbe essere da la terza settimana di luglio (si, subito dopo gli esami). Finire su agosto, potrebbe portarvi ad un sicuro aumento delle spese.

Il budget

Ognuno fa i propri conti nelle proprie tasche. Come spendere al meglio i propri soldi? Immagino che in viaggio di maturità sarete al massimo ventenni (quindi se fate la maturità a trent’anni, se non per forza di causa maggiore ma siete senatori pluriripetenti, non ve la meritate).

La cosa bella quando si va in vacanza è girare, vedere posti, vedere spiagge diverse, conoscere gente diversa. Per questo motivo evitate i trattamenti “all inclusive” e prediligete le semplici formule in pernottamento e prima colazione. Nemmeno la mezza pensione è consigliata.

Cercate di orientarvi sugli “studios” (piccole camere con angolo cottura e frigorifero), oppure hotel. Non è detto che l’appartamento sia l’alternativa più economica.

In tutte quelle località che vi consigliamo, le opportunità di mangiare “fuori” e spendere il giusto per un ottimo rapporto qualità prezzo, sono tante e a conti fatti, riuscirete a risparmiare sicuramente.

Non fatevi mancare però le cose essenziali all’interno del vostro pacchetto vacanza, che deve essere tassativamente composto da:

  • volo
  • soggiorno in solo pernottamento
  • assicurazioni medico, annullamento, bagaglio (sempre raccomandate, tutto può accadere)
  • trasferimenti da e per aeroporto (una volta giunti a destinazione non perderete tempo a trovare il modo per arrivare in hotel)

Una dotazione simile per una settimana, con dei servizi dignitosamente buoni (non accontentatevi delle catapecchie a due soldi: per quello che vi danno è pure troppo!), Potrebbe costare dalle 350,00 alle 700,00 euro a testa, a seconda del periodo in cui andate e quanto prima prenoterete.

Quando prenotare?

Ovviamente se state pianificando attentamente il vostro viaggio di maturità, il periodo migliore per prenotare è subito! Appena escono le quote per la stagione estiva prossima ventura, iniziate seriamente a pensare al vostro viaggio di maturità.

Due i principali motivi:

  1. Organizzandovi per tempo, potrete prenotare le migliori sistemazioni disponibili e non sarete costretti ad accontentarvi di posti rimediati
  2. Prenotando prima potrete sfruttare meglio le offerte “Prenota Prima” promosse dai tour operator (leggi “Prenota prima e meno spendi! Sei sensibile al risparmio?“)

Evitate di aspettare i last minute. Potreste trovarvi con un pugno di mosche. Sempre più rare, questo tipo di offerte, non sono le “occasioni” che pensate che siano. Il più delle volte si tratta di sistemazioni che nessuno vuole e rimangono così invendute e disponibili per i ritardatari.

Dove andare?

I posti in cui andare sono veramente tanti e tutto dipende dalla vostra indole.

Abbiamo maturandi festaioli o introspettivi

Per i festaioli consigliamo:

  • Baleari, partendo da Maiorca, passando poi per Ibiza e forse Formentera (anche se quest’ultima è più esclusiva e destinata ad un pubblico adulto). Le isole spagnole venute alla ribalta alla fine degli anni ottanta, sono sempre un evergreen. Probabilmente anche i genitori di qualcuno hanno trascorso il loro viaggio di maturità qui. Budget medio
  • Malta, St. Julien. In questa località la festa la fa da padrone. Tutto ridotto in poco spazio e quindi concentrato. Prezzi abbordabili e costo della vita favorevole. Meta di turismo europeo, specialmente inglese. Budget basso.
  • Isole Ionie: Corfù e Zante. Diverse possibilità di divertimento su queste due isole. Mete del turismo europeo, sono un buon compromesso tra baldoria, belle spiagge e prezzo. Budget basso o medio.
  • Isole Cicladi: Kos, Ios, Mikonos: gli scorci e le spiagge più belle della Grecia, queste isole non hanno bisogno di presentazioni. Si tramandano leggende di eroi andati in viaggio di maturità andati in questi posti e mai più tornati. Coloro che hanno fatto ritorno sono persone mutate nello spirito e nel loro io interiore. I budget per queste mete sono di medio-alta entità.
  • Rodi: la più grande delle isole del dodecanneso, offre nella sua capitale, Faliraki numerose possibilità di divertirsi. L’isola è piuttosto estesa ed offre anche la possibilità di passare dalla festa al più completo relax. Budget medio-basso.
  • Cipro: tutti sanno dove si trovi sulla cartina, ma nessuno se la calcola. Cipro è la Ibiza dell’est europa. Meta di turisti scandinavi e russi specialmente. Festa all’ennesima potenza. Budget medio-basso.

Per gli introspettivi consigliamo:

  • Capitali europee: coloro che vogliono unire alla festa anche una buona dose di cultura sempre consigliate le capitali europee, sia che si parli di est Europa o della penisola iberica. Al giorno potrete visitare musei e monumenti, mentre alla sera baldoria ma con moderazione. Menzioniamo Praga, Barcellona, Budapest, Siviglia, Lisbona, Londra, Berlino, Parigi.
  • Malta, Cipro, Rodi e Creta, oltre ad essere indicate per coloro che hanno voglia di fare festa, sono una buona meta anche per chi abbia voglia di visitare paesaggi mozzafiato, belle spiagge o storia.
  • Sicilia e Sardegna: le due grandi isole italiane, offrono tanto da visitare. Spiagge da cartolina ma anche bellezze naturalistiche, riserve. Se vi va di partire per starvene rilassati, queste mete sono quello che fa per voi.

Viaggio di maturità: te lo sei meritato?

Se pensi di esserti meritato o di meritarti il tuo viaggio, inizia a pensarci seriamente. Considera che prepararsi a giugno potrebbe essere già tardi.

Non attendere oltre! Raduna i tuoi amici o amiche fidate, ragionate insieme e prenotate! Potrebbe essere già tardi già nel momento in cui ti dici… “Si ma tanto c’è tempo…”, forse, se vuoi rimanere a casa. 😉

 

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?

Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!

oppure

Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?

Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!

[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]