Le Morne Brabant: quando pensi a Mauritius pensi a lei
Alzi la Mano chi di voi pensando a Mauritius non immagina questo promontorio e questa selvaggia penisola intorno alla quale le acque dell’oceano sembrano formare una cascata subacquea (ma è solo un’illusione ottica visibile dall’alto!). Bene, nessuno a quanto pare!
Eh si, quando si pensa a questa isola è ormai impressa la figura di questo promontorio verde “capitozzato” a far da divisorio tra i favolosi riflessi turchesi della laguna circostante e l’azzurro del cielo solcato da bianche nubi.
Le Morne Brabant è una penisola che si stende nella punta sud occidentale dell’isola di Mauritius. L’immane blocco di roccia basaltica di origine vulcanica che campeggia in mezzo ad essa alto oltre 500 metri, raccoglie flora di inestimabile valore botanico.
Oltre ad avere un forte valore e una grande importanza naturalistica, Le Morne Brabant è anche un triste monumento naturale in memoria all’abolizione della schiavitù, che lasciò la sua cruenta impronta anche a Mauritius.
In passato, questa zona divenne il rifugio di numerosi fuggiaschi che cercavano la libertà dall’oppressione delle catene, ed ogni anno, il 1° di febbraio, diventa luogo celebrativo dell’abolizione dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
Cosa fare a Le Morne Brabant
Le Morne Brabant è una destinazione dell’isola di Mauritius presso la quale potrete dedicarvi a diverse attività.
In primo luogo è importante menzionare la spiaggia di Le Morne, tra le più grandi dell’isola.
Essa può essere idealmente divisa in due parti: la zona settentrionale, dall’aspetto paradisiaco e rilassante, e la zona meridionale, selvaggia e ventosa. Se siete alla ricerca dello stereotipo di isola tropicale baciata dall’acqua turchese, a nord potrete trovarlo. La barriera corallina che sorge a 300 metri dalla spiaggia, protegge il litorale dalle onde e rende le acque di questa zona sempre calme e limpide.
La sabbia bianca avvolge la vegetazione che cresce nelle immediate vicinanze su cui sorgono le caratteristiche palme sormontate dall’imponente figura del monte Le Morne Brabant (guarda qui cosa potrebbe aspettarti!). Qui sorgono anche i diversi resort a cui sono affidate le diverse porzioni di spiaggia. E’ bene informare comunque che vi sono zone di spiaggia pubblica che nonostante questo sono estremamente curate.
Per chi cerca più “azione” invece, la parte meridionale della penisola è indicata per sport acquatici come surf e kite surf. Meno paradisiaca e battuta dai venti, questa zona è meta degli sportivi. Qui è possibile trovare anche camp che diano la possibilità a chiunque, esperti e non, di cimentarsi con le onde mettendo a disposizione determinati servizi (visita kite and wind camp). Consigliato da aprile a novembre per poter godere costantemente di vento.
…acqua e non solo!
Per gli amanti del golf infine, la zona di La Morne Brabant, offre l’occasione per cimentarsi con questo sport (scopri una delle diverse possibilità disponibili ).
Il monte Morne Braban, la più selvaggia e preservata altura dell’isola è l’habitat naturale e di specie vegetali endemiche ed autoctone come la Trochetia Boutonania che è l’emblema dell’isola.
L’escursione sulla vetta del monte dura dalle tre alle quattro ore, a seconda del vostro grado di preparazione.
Una volta giunti in cima potrete godere del panorama mozzafiato sopra la laguna che va da sud ad ovest dell’isola.
Potrete inoltre avventurarvi anche dalle parti di Souillac, 15 km a sud di Mahébourg, dove la costa frastagliata prende il posto della barriera corallina.
Per tutti i gusti!
Credo che di motivi per visitare questo posto fantastico ce ne siano tanti e soprattutto che soggiornare in questa zona possa accontentare chiunque. Certo, se state cercando movida e vita prettamente turistica non è il posto adatto, ma poco importa: lo spettacolo di cui godrete saprà far passare in secondo piano ogni altro particolare.
Scopri tutte le offerte Mauritius sul nostro sito-viaggi: clicca al link qui sotto!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]