Cane in viaggio. Quando è possibile portarlo e quando per lui è solo uno stress
Cane in viaggio: a chiunque farebbe piacere andare in vacanza con il proprio amico peloso. Il compagno di mille passeggiate o delle serate sul divano a guardare la tv, come puoi lasciarlo a casa quando tu vai a divertirti? Non vorremmo mai separarcene.
Ma siamo proprio sicuri che portare il proprio cane in viaggio sia la cosa migliore da fare e soprattutto sia la decisione giusta per lui?
Non necessariamente con il cane in vacanza: soluzioni alternative
Il cane è un essere molto abitudinario. Si, è vero, è legato ai propri padroni, ma so per esperienza che è ancor più legato alla propria coperta e ai propri spazi, e soprattutto è ancor più legato alla propria serenità ed equilibrio.
Si, la separazione potrebbe inizialmente creargli qualche disagio, anche se sono dell’avviso che il maggior disagio potrebbe crearglielo qualche ora di volo rinchiuso in una gabbia in stiva lontano dai suoi padroni. Il cane non sa che sta per prendere un volo. Immaginate di essere presi a vostra insaputa, rinchiusi, allontanati dai vostri cari, messi in uno spazio angusto e rumoroso: ecco, questo è quello che potrebbe provare il vostro cane.
Oppure immaginatelo impegnato a fare diverse ore di macchina sotto il sole in agosto quando si rimane in fila sull’autostrada.
Tutto questo per due volte, una all’andata e una al ritorno. Per quanto poi? Per un soggiorno di una settimana? Dieci giorni? Può valer la pena?
Vedete voi. Prima di decidere però mettetevi nei suoi panni.
Siete ancora convinti che sia la cosa migliore per lui?
Se siete fortunati come lo siamo noi, prendete un amico, un parente (fratello o sorella come nel mio caso), lo lasciate vivere in casa per il tempo della vostra vacanza con il patto di prendersi cura dei vostri animali. Generalmente il profilo del baby sitter ideale è un venti-venticinquenne, fidanzato/a, che vive con i genitori. Per lui/lei sarà il brivido di provare qualche giorno una convivenza e per voi il piacere di poter stare tranquilli. Ovviamente il personaggio in questione deve essere una persona fidata. State affidando un membro della vostra famiglia.
Se questa strada non è percorribile ci sono le pensioni per cani: non vi preoccupate che sono gestite da veri amanti degli animali che hanno fatto della loro passione un lavoro. Alla fine chi sarà in vacanza e se la spassa veramente sarà lui e non voi. La spesa potrebbe essere un pò sostenuta tuttavia…
Infine ci sono siti specializzati come www.holidog.com che vi offrono diversi servizi. Ad esempio trovare un pet sitter che possa venire a casa vostra o ospitare il vostro caro amico in vostra assenza. Tutto ad una modica cifra che parte da pochi euro al giorno. Il sito vi permetterà di entrare in contatto con persone che abitano nella vostra zona che come voi condividono la stessa passione per gli animali. Sicuramente faranno vivere al peloso una settimana (o due) serena. Avrete modo di conoscere chi si prenderà del vostro animale e se non vi ispira la giusta fiducia o non si crea il giusto feeling, nessun problema, avanti un altro! Amici che lo hanno provato me ne hanno parlato bene.
Se proprio insistete…
Se questo non è bastato a tranquillizzarvi e volete a tutti i costi portare il vostro amico in vacanza ci sono diverse cose da sapere.
- non tutte le compagnie aeree accettano animali;
- all’estero le strutture che accettano animali sono molto poche;
- le poche che accettano animali lo fanno su “richiesta impegnativa”. Ovvero: pagate la quota che vi fornirà la vostra agenzia per il soggiorno, e a pagamento avvenuto il tour operator vi dirà se ci sono disponibilità di stanze destinate a ospiti con animali nella struttura scelta. Qualora non ci fosse vi verrà restituita la quota versata e ricomincerà la ricerca… 🙁 ;
- in Italia ci sono più strutture che permettono soggiorni con animali al seguito, ma non permettono che questo vi segua nelle aree comuni;
- quando gli animali sono ammessi nell’80% dei casi devono essere di piccola taglia.
Come vedete molte restrizioni e molti ostacoli prima di arrivare alla meta.
Siete ancora sicuri di voler strapazzare il vostro fido compagno?
Noi la nostra opinione ve l’abbiamo data. Ora sta a voi decidere il da farsi.
I cani e gli altri animali sono delicati. Abbiatene cura e se non ci sarete voi, siamo sicuri che riuscirete a trovare qualcuno che possa farlo al caso vostro.
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]