Lanzarote: allunaggio in mezzo all Oceano Atlantico
Scoperta dal navigatore varazzino Lanzerotto Malocello nel 1312, è l’isola più orientale dell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie. La superficie è di 806 km² (quarta isola dell’arcipelago), e con 140.000 abitanti è la terza isola più popolosa delle Canarie. La capitale dell’isola è Arrecife.
Vicino a Lanzarote si trova il subarcipelago Chinijo formato dalle isole minori di Graciosa, Alegranza, Montaña Clara, Roque del Oeste, e Roque del Este.
In quanto colpita dai venti alisei, Lanzarote ha temperature giornaliere moderate che in media si aggirano intorno ai 21° C, con picchi estivi che superano i 30° e che di notte si attestano intorno ai 20. D’inverno i picchi intorno ai 25°, mentre nelle ore notturne le minime toccano i 14°.
I mesi più piovosi sono gennaio e febbraio, dove le precipitazioni si concentrano principalmente, a causa della morfologia di Lanzarote nella parte nord occidentale, lasciando asciutto il resto dell’isola.
Il suo terreno vulcanico dai mille colori e altrettante sfumature “infuocate” caratterizza tutto il territorio dell’isola. Per il viaggiatore sarà possibile avventurarsi tra le diverse spiagge, vulcani o grotte.
Se cercate pace e tranquillità per fare il pieno di energia e ritornare più carichi che mai, questo è il posto adatto a voi. E’ il posto adatto per scollegarsi dalla civiltà e accantonare per un pò la frenesia del tran-tran quotidiano.

Sentirete la forza primordiale della lava incandescente che ha disegnato questi luoghi, scorrervi nelle vene e donarvi nuova carica e vitalità e al tempo stesso cancellare tutto lo stress accumulato.
I raggi del sole sapranno infondere positività al vostro spirito donandovi nuova linfa vitale.
(Se ti interessa sapere qualcosa su Fuerteventura, puoi leggere un articolo a riguardo cliccando qui.)
Aree di maggiore interesse di Lanzarote: i parchi
La Geria
La zona vinicola di Lanzarote, in cui potrete ammirare la curiosa formazione della vigna: coni scavati nel terreno all’interno dei quali cresce la vite al riparo dai venti cui è esposta l’isola. Una serie di fori puntuale e infinita in cui spicca il contrasto tra il colore antracite del terreno e il verde delle piante.
Tali coltivazioni danno vita al tipico vino di Lanzarote, dal caratteristico gusto secco e minerale, come tutti i vini che crescono sui terreni vulcanici.
Il Parco Nazionale Del Timanfaya
Un parco protetto testimone della tumultuosa attività vulcanica dell’isola. Quasi privo di vegetazione, varietà dei colori e forme rugose lasciano immaginare al visitatore di essere giunto in una dimensione misteriosa e ricca di fascino. Rosso e ocra sono i colori dominanti.

Papagayo Beach
La spiaggia più popolare di Lanzarote si stende nella zona sud dell’isola. Dalla caratteristica forma a mezzaluna e con la sua sabbia borotalco grazie alle sue acque cristalline riparate dai venti, è ideale per tutti coloro che vogliono cimentarsi nella pratica dello snorkeling

Cueva de los Verdes
Questa grotta vulcanica collocata nel nord di Lanzarote è l’accesso per il mondo del sottosuolo. E’ possibile accedervi con visita guidata.
Monumento Naturale di Los Ajaches
Los Ajaches è uno spazio naturale protetto, un massiccio la cui punta più alta raggiunge i 609 m. La zona racchiude molte aree di interesse paleontologico, con fossili del basso Pliocene.

Charco del Ciclo
Una laguna formatasi in seguito all’eruzione del 1730. Il suo colore verde è dato dalle alghe che con il passare del tempo si sono sviluppate in questo punto.
La Graciosa
Isola abitata dalle bianche e tranquille spiagge. Uno dei pochi posti in cui probabilmente non esistono strade asfaltate. Ideale per godersi il connubio degli elementi della natura che danzano tra loro senza essere disturbati.

Playa Grande
La spiaggia di sabbia dorata di Puerto del Carmen, è la più popolata e servita dell’isola, in grado di offrire servizi per ogni tipo di esigenza. Lungo la sua passeggiata è possibile incontrare le numerose attività che animano la più vivace città di Lanzarote, come ristoranti, negozi o locali notturni.

Questa destinazione è adatta a tutti coloro che hanno in se il forte desiderio di estraniarsi dal Mondo per un pò e fuggire in un luogo che nulla a che vedere con la frenesia quotidiana.
Adatta a chi cerca pace e tranquillità, adatta a chi ha bisogno di stare un pò da solo con se stesso, nel silenzio, silenzio interrotto solo dal vento che avvolge il corpo e il volto, mentre il sole vi accarezza e colora la vostra pelle. Ideale anche per chi vuole fare dello sport, dedicandosi ad attività come la corsa, bicicletta, immersioni o sport acquatici.
Lanzarote è la calma forza rigenerante della natura .
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte viaggio:
www.iviaggidigolia.com