fbpx

Assicurazione medica per viaggiatori: non partire mai senza!

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

In questo articolo ti parliamo dell’importanza di avere un’assicurazione medica.

Assicurazione medica, specialmente tu che sei abituato a viaggiare da solo dovresti pensare a questo aspetto.

Quante volte siete partiti in vacanza senza assicurazione medica? Lo so, tante e anche noi abbiamo corso in passato quest’ inutile rischio.

Partire in viaggio senza copertura assicurativa per spese mediche è una grossa ca….volata. Ma grossa. Più grossa di quello che pensate.

Si, questo giro voglio far la paternale, perché per certe cose va fatta la paternale.

L’assicurazione medica, insieme all’assicurazione per lo smarrimento del bagaglio e all’assicurazione per l’annullamento del viaggio è una cosa che consigliamo sempre di fare.

Due sono i principali motivi per cui ritengo necessario  dotarsi di assicurazione medica.

La tessera TEAM

Il primo è di natura prettamente economica: se vi trovate in un paese che non ha sottoscritto l’accordo relativo alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (consente ai cittadini dei 28 Stati membri dell’Unione europea e di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera di accedere più agevolmente alle cure mediche durante i soggiorni negli altri stati europei che utilizzano la tessera), dovrete sostenere eventuali spese che derivano dall’accesso a prestazioni sanitarie. E la sanità costa.

Tenete presente però che la TEAM:

  • non è un’alternativa all’assicurazione di viaggio. Non copre l’assistenza sanitaria privata né costi come quelli del volo di ritorno al proprio paese di provenienza o relativi a beni persi o rubati;
  • non copre i costi se si viaggia al solo scopo di ottenere cure mediche;
  • non garantisce servizi gratuiti. I sistemi sanitari dei vari paesi sono diversi: determinati servizi che nel proprio paese sono gratuiti potrebbero non esserlo in un altro stato.

Il servizio offerto da un’assicurazione medica per la tua vacanza

Il secondo è di natura prettamente logistica-assistenziale: quando si usufruisce di un’assicurazione medica stipulata grazie ad un tour operator o ad un’agenzia viaggi, non verrete mai lasciati soli nelle vostre, ahimè, disavventure.

Ci sarà sempre un corrispondente in loco con cui la compagnia assicurativa è in contatto, che vi guiderà passo passo nelle varie operazioni da svolgere per usufruire gratuitamente delle cure mediche a cui avrete diritto.

Leggi anche – Quanto costa una visita medica se ti trovi in viaggio in USA?, oppure se ti interessa sapere relativamente all’assicurazione medica con massimali illimitati, CLICCA QUI

Quanto appena detto potrebbe essere più che sufficiente a fornirvi motivi utili per cui è importante munirsi di assicurazione medica quando si viaggia.

Non solo! Tali polizze vi offrono una serie di ulteriori coperture come:

  • spese di ricovero in istituto di cura;
  • spese di intervento chirurgico e gli onorari medici in conseguenza di infortunio o malattia;
  • spese per le visite mediche ambulatoriali, gli accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio (purché pertinenti all’ infortunio denunciato o malattia);
  • spese per i medicinali prescritti dal medico curante in loco (purché pertinenti all’ infortunio denunciato o malattia);
  • spese per cure dentarie urgenti, solo a seguito di infortunio, fino a € 200,00 per Assicurato;
  • consulenza medica telefonica;
  • invio urgente di medicinali all’estero;
  • interprete a disposizione all’estero;
  • anticipo spese di materiali di prima necessità;
  • rientro anticipato;
  • rientro dei familiari o del compagno di viaggio;
  • trasporto della salma;
  • viaggio di un familiare in caso di ospedalizzazione;
  • assistenza ai minori

Ovviamente poi le varie compagnie assicurative hanno i loro massimali di copertura con relativa variabiltà. Specialmente quando vi recate in stati in cui la sanità ha un costo particolarmente elevato come gli USA, prestate attenzione a tali massimali. Potreste dover integrare con altre polizze tali coperture.

Le assicurazioni mediche standard hanno massimali che si aggirano dai 10 ai 20.000,00 euro, che specialmente in caso di ricovero potrebbero non bastarvi. In questi casi specifici estendere la copertura a massimali illimitati (chiedete al vostro agente viaggi) è cosa buona e giusta.

Per citare qualche esempio, ricordo di una signora che negli USA arrivò a pagare una visita medica specialistica di 15 minuti circa 3700,00 dollari! Avete capito, si? Ecco… pensa un ricovero.

Direi che ora vi vedo un pò più convinti circa l’andare in vacanza sicuri e coperti. Con una spesa che si aggira dal 3% al 5% del totale pratica potete dormire sonni tranquilli. Non succede mai niente, ma se succede e non siete preparati son dolori. Grossi dolori. Un’altra storia vuole che una signora in vacanza negli USA senza assicurazione medica dovette richiedere cure mediche che prevedevano il ricovero. Al suo rientro in patria dovette vendere la casa per pagare le spese. Può valer la pena? Rifletteteci su.

Scopri le nostre offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com