fbpx

Flic en Flac: la spiaggia mauriziana più famosa

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Flic en Flac: la bianca spiaggia dal nome che “suona”

Flic en Flac, che nome strano! Sembra che il nome derivi da un vecchio modo di dire olandese “Fried Landt Flaak”, che significa “terre libere, pianeggianti”. Secondo un’altra teoria più romantica però, a noi piace pensare che si chiami così per via del suono prodotto dai piedi di due innamorati mentre passeggiano sul bagnasciuga di questa spiaggia durante un rosso tramonto come qualcuno racconta.

La sua spiaggia di sabbia bianca, con i suoi 13 km, è una delle più lunghe dell’isola. Questa spiaggia attrae molte famiglie locali e visitatori durante il week end che si dilettano a passare le loro ore al sole tropicale facendo picnic, giocando a calcio, pallavolo o nuotando. Si sviluppa su 10 km quadrati, di cui 4 ospitano piantagioni di canna da zucchero. Flic en Flac è delimitata a sud dal fiume Rempart e a nord est dal bacino idrico di La Ferme; inoltre gode di un favoloso flusso di sorgenti d’acqua dolce sotterranee che confluiscono nelle paludi e nelle lagune circostanti.

La sua laguna è protetta dalla circostante barriera corallina, mentre la spiaggia offre spettacolari scorci verso l’orizzonte che si affaccia sull’Oceano Indiano o verso la penisola di Le Morne nel sud est dell’isola.

Flic en Flac è vicina Tamarin beach, qualche kilometro più distante.

Il Casela Bird Park che si trova nei paraggi di Flic en Flac, raccoglie orchidee, oltre 140 specie di uccelli e il tipico piccione rosa, specie endemica ormai in via di estinzione.

Con i suoi numerosi hotel di lusso, questa zona di Mauritius è decisamente orientata e votata al turismo, arrivando a raccogliere circa 500.000 visitatori ogni anno. L’erosione della spiaggia e i coralli vicino Flic en Flac sono stati oggetto di numerosi studi riguardanti i cambiamenti climatici. Da quanto emerso, l’innalzamento del mare sta causando un ritiro del litorale di 2,7 metri all’anno. Per arginare tale problematica il governo mauriziano ha ben pensato di costruire barriere artificiali, anche se la cosa ha destato non poca preoccupazione a livello locale.

 

Scopri tutte le offerte Mauritius sul nostro sito-viaggi: clicca al link qui sotto!

www.iviaggidigolia.com

oppure

Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?

Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!

 

[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]