Nuotare con i delfini e osservare le balene: ecco due attività uniche a cui dedicarsi alle Azzorre
Nuotare con i delfini: a quale amante della natura e degli animali non piacerebbe provare sulla propria pelle questa sensazione?
Chi non vorrebbe provare l’ebrezza di sentirsi realmente libero e preso da questa esperienza che riporta il proprio spirito ai primordi, quando l’uomo viveva in simbiosi con il mondo che lo circondava?
Tutto questo è possibile alle Azzorre e più precisamente nell’isola di Pico. Pico, oltre alla flora che caratterizza queste isole incontaminate, merita una menzione particolare per le decine di specie di cetacei che frequentano le acque circostanti passandovi lungo le rotte migratorie.
Nuotare con i delfini: un’esperienza unica
Così, con un minimo di confidenza con l’acqua (non dico di essere nuotatori olimpici, ma almeno riuscire a stare a galla!) è possibile in alcuni punti nuotare con i delfini e a seconda dei periodi dell’anno sarà anche possibile osservare le diverse specie di balene che transitano in queste zone.
Cosa c’è di più bello che osservare splendidi e fantastici animali come i delfini nel loro habitat naturale, piuttosto che andarli semplicemente a vedere in uno squallido, banale delfinario (o acquario)?
Ragazzi, siamo realmente nell’Oceano Atlantico, non in una piscinetta!
Agenzie specializzate in questa attività provvederanno a curare ogni dettaglio per la vostra escursione in barca e vi permetteranno di nuotare con i delfini in tutta sicurezza. Come prima cosa vi prepareranno e vi indicheranno i comportamenti da seguire una volta entrati in acqua.
Come comportarsi
Sarà importante seguire alla lettera le istruzioni che vi verranno date sia per la vostra incolumità ma soprattutto per la tranquillità dei delfini (vi ricordiamo che state entrando a “casa loro”!).
Quindi:
1 – Il capitano della barca sarà il tuo nuovo dio e la sua parola è vangelo;
2 – Non fatevi prendere dall’euforia e comportatevi in maniera educata senza schiamazzi, urla o tuffi;
3 – In acqua muovetevi con delicatezza ed evitate di cercare i delfini per andarli a toccare. Sono loro che, incuriositi, verranno da voi e non il contrario. Se fate abuso di cafonaggio acquatico il delfino vi schiferà e rimarrà a fare i fatti suoi
Sarà possibile prevedere un’esperienza simile organizzandola anche direttamente dall’Italia grazie all’aiuto di agenzie specializzate.
Concludendo, senza voler far troppo la paternale cari amici viaggiatori, vorrei dirvi questo: è bello vedere gli animali nel loro ambiente naturale e in piena libertà. Delfinari, zoo e affini sono l’umiliazione massima che queste meraviglie del creato possano subire.
Quando abbiamo il desiderio di ammirarli, rechiamoci nei loro habitat naturali e soprattutto rispettiamo casa loro.
Scopri tutte le offerte Portogallo sul nostro sito-viaggi: clicca al link qui sotto!