fbpx

Tomar, la città portoghese dei templari

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Tomar, la città che contribuì a cambiare la storia occidentale

Forse nessuno o in pochi conoscono Tomar, eppure, in epoca medievale prima e rinscimentale poi, è stata la città portoghese che più influì sulle sorti dell’Europa, quindi sulla scoperta del “Nuovo Mondo”.

Comune di circa 43.000 abitanti situata nel cuore dell’antico Ribaltejo, sorge sulle rive del rio Nabao; il suo centro storico, ricco di strade e viuzze che si intersecano tra loro, è dominato da un castello-fortezza Templare.

 

tomar

Tomar e la sua storia

Tomar, fondata dai romani col nome di Nabantia, fu sottratta agli arabi nel XII secolo, grazie al fondamentale aiuto dell’esercito dell’ordine templare, a cui venne assegnata dal primo re del Portogallo Don Alfonso Henriques.

Dopo la soppressione dell’ordine ad opera di Clemente V, il re portoghese Dinis, per salvaguardarne i beni e i valori, fondò l’Ordine dei Cavalieri di Cristo, la cui sede venne spostata da Castro Marim nell’Algarve a Tomar nel 1356.

L’ordine, legato alla Corona, dal 1418 al 1521 fu governato prima da Enrico il Navigatore e in seguito da re Manuel I.

L’interconnessione che corre tra la corona portoghese e l’ordine dei cavalieri templari era dovuto al fatto che questi ultimi furono di grande ausilio nella lotta contro i mori, e fornirono alla corona la spinta nelle opere di esplorazione e conquista marittima.

Simbolo dell’ordine templare era una croce rossa in campo bianco ed era apposto sulle vele bianche delle caravelle dei grandi navigatori portoghesi.

tomar

Quando l’ordine passò da un’associazione di tipo militare a semplice congrega religiosa sotto re Joao III, la città di Tomar perse la propria influenza su tutta la nazione.

Qualora vogliate approfondire la conoscenza dei luoghi dei templari potete visitare l’isolotto sul fiume Tago dove si innalza il Castelo de Almourol o la località in riva al fiume di Dornes.

(forse ti interessa anche conoscere qualcosa sulle città storiche del Portogallo?)

tomar

Cosa visitare a Tomar:

  • Il Convento dell’Ordine di Cristo: testimone della grandezza dell’ordine templare nonchè simbolo della magnificenza dell’epoca dei grandi esploratori. Potrete ammirare i 7 chiostri costruiti con una superba architettura;
  • La Chiesa dei Templari, la cui architettura si rifà a quella del Santo Sepolcro di Gerusalemme, come da consuetudine per tutte le strutture dell’ordine
  • Chiesa di San Giovanni Battista, situata a Praça da República, nel punto più antico e centrale della città;
  • Nossa Senhora da Conceição del XVI secolo, è uno dei più grandi esempi di architettura rinascimentale del Portogallo, ad opera del portoghese  João de Castilho
  • Igreja de Santa Maria do Olival al cui interno sono conservate le spoglie di diversi cavalieri templari, tra cui quelle di Gualdim Pais, primo gran maestro, morto nel 1195
  • Sinagoga, oggi museo di iscrizioni ebraiche, Museu Luso-Hebraico de Abraão Zacuto,
  • Chiesa di Santa Iria dedicata a Santa Irene, martire portoghese
  • parco Muchãu
  • Acueduto dos Pegoes ad opera dell’architetto bolognese Filippo Terzi
  • Centro storico

Scopri tutte le offerte Portogallo sul nostro sito-viaggi: clicca al link qui sotto!

www.iviaggidigolia.com