“Occhio al prezzo!” recitano tante mega offerte per attirare l’attenzione del cliente, poi però vai a vedere e in realtà tanto mega queste offerte non sono…
“Occhio al prezzo!” mi permetto di dire io ma con tutt’altro tono proprio per questo motivo. Avete mai letto tutto BENE e fino in fondo o arrivate subito alle cifre cubitali della quota finale? Nel secondo caso molto probabilmente state per cadere in uno specchietto per allodole, nel primo caso, state consapevolmente avvicinandovi all’acquisto di un prodotto.
Leggere bene, tutto e fino in fondo è la cosa da fare. Come a scuola. Comprereste una casa senza prima vederla? Perché la casa si ed un viaggio no? E’ la stessa identica cosa. Non fatevi attirare da un prezzo allettante ma cercate di capire cosa è compreso e cosa no.
Vi darò dei preziosi consigli per aiutarvi a scegliere bene, o per lo meno meglio di quanto avreste potuto fare. Che poi, pensandoci bene, non è niente di speciale ma solo il rispetto di una buona norma.
Innanzi tutto leggete sempre e attentamente la voce “La quota comprende”. Molti sottovalutano questo paragrafo, ma è proprio li che sta racchiusa tutta la convenienza della proposta che state valutando.
Se vi stanno proponendo un pacchetto tutto compreso “vacanza chiavi in mano”, valutate che ci siano gli elementi fondamentali come:
- volo
- franchigia bagaglio da stiva
- trasferimento da e per aeroporto
- soggiorno nella struttura indicata
- trattamento come da programma
- assicurazioni
- assistenza
- quote d’iscrizione
- tasse aeroportuali
Se il prezzo è allettante e queste voci sono comprese, state facendo un affare. Se manca qualcosa, o non è stato inserito di comune accordo con il vostro agente viaggi, oppure tanto speciale questa offerta non è.
Quindi attenzione alla voce “La quota non comprende“!
Anche qui molti tirano dritto ma è l’altra faccia della precedente voce. Se si presenta così:
- extra
- mance
Allora state facendo un’ottimo acquisto.
Alcune volte, possono essere trucchetti messi in atto in cattiva fede, mentre altre volte ci sono cause di forza maggiore che portano all’esclusione di alcune voci. Ad esempio le tasse aeroportuali. Dovete sapere che i listini sono redatti ad inizio stagione e pertanto tali quote, essendo soggette a variazione vengono tagliate fuori, però devono comunque comparire in maniera chiara alla voce “La quota non comprende”.
Altre volte invece ci sono voci facoltative che non vengono inserite come “L’assicurazione annullamento” (anche se io caldamente consiglio sempre).
In altri casi invece ci sono voci imprescindibili come volo, trasferimenti, trattamenti (mezza pensione, all inclusive, ecc…), assicurazione (medico bagaglio), che devono tassativamente rientrare nel prezzo proposto (o se esclusi perchè VOI lo avete chiesto).
In ogni caso, prima ancora di valutare la proposta, proprio per evitare malintesi fatevi sempre spiegare bene in cosa consiste l’offerta per non dar luogo a siparietti del tipo “Ah ma io intendevo che…”. Niente è sottinteso. Tutto deve essere scritto in maniera chiara. Quando parlate con l’agente viaggi, stabilite sempre a priori che cosa deve essere compreso nel prezzo e cosa no, ma soprattutto, tenete conto di queste indicazioni quando vi avventurate nel mare magnum del fai da te. Siete convinti di aver concluso un affare e invece mancano la metà delle cose. Quindi Occhio al prezzo!
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]