fbpx

Annullamento viaggio: cosa fare in questa spiacevole circostanza?

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Annullamento viaggio: e adesso cosa devo fare?

Semplice: chiamate il numero di telefono riportato nel contratto assicurativo che avete sottoscritto. Questo va fatto entro le 24 ore dalla causa dell’annullamento. Ovviamente se state annullando il vostro viaggio a causa di una malattia o di un sinistro in genere dovrete presentare il certificato medico o comunque documentazione ufficiale che ne attesti la veridicità. Va da se che non potete alzarvi la mattina che non avete più voglia di partire e quindi annullate le vacanze. No! O per lo meno potete farlo ma sicuramente non vi sarà rimborsato nulla.

Se invece siete costretti ad annullare la vostra vacanza a causa di un nuovo impegno lavorativo sopraggiunto (o perché avete perso il lavoro), avete l’obbligo comunque di presentare tutta la documentazione necessaria ad attestare quanto.

Una volta comunicato alla vostra compagnia di assicurazioni che state rinunciando a partire, mettete al corrente anche il vostro agente viaggi che dovrà presentare tutti i documenti della vostra pratica necessari alla compagnia. Sia chiara una cosa però: da qui in poi è una questione che formalmente riguarda solo voi e l’assicurazione. L’agente viaggi è esente da obblighi, ma il buon senso di un ottimo professionista vuole comunque che continui a fornirvi assistenza (se non altro psicologica) durante tutto l’iter di cancellazione.

Scopri le nostre offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com