fbpx

Documenti Marocco: cosa è necessario

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

 

Documenti Marocco: cosa serve per visitare questo magnifico paese? 

E’ richiesto il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: ambmaroccoroma@maec.gov.ma e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: info@turismomarocco.it.)

Le Autorità marocchine hanno in passato autorizzato l’ingresso nel Paese per turismo a cittadini stranieri in possesso della sola carta di identità valida per l’espatrio se in gruppi organizzati da Tour Operator e costituiti da un minimo di 8 persone.
Si sono peraltro verificati alcuni casi di respingimento in frontiera di un gruppo organizzato da tour operator i cui componenti erano muniti di carta di identità valida per l’espatrio.  Si raccomanda di munirsi esclusivamente di passaporto.

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.

Visto d’ingresso: è consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Per motivi di lavoro, studio, ecc.. è necessario ottenere il relativo visto, da richiedere ad un ufficio diplomatico/consolare marocchino presente in Italia.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna

Formalità valutarie e doganali
E’ vietato uscire dal Marocco con Dirham. Alla fine del soggiorno in Marocco si possono convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le relative ricevute.

Documenti Marocco: Avvertenze!

– Per quanto concerne il transito in Marocco verso Paesi limitrofi di convogli umanitari, organizzati da ONG o ONLUS italiane, si invita a prendere visione della situazione di sicurezza relativa ai Paesi di transito. Si fa inoltre presente che le procedure interne amministrative marocchine per il rilascio delle necessarie autorizzazioni al transito, richiedono di essere avviate almeno 40 giorni prima la data di arrivo alla frontiera del Regno: Si invitano le Organizzatori dei convogli – specie quelli destinati a passare attraverso il Sahara occidentale – a mettersi con congruo anticipo in contatto con l’Ambasciata d’Italia a Rabat per assumere informazioni  e presentare i documenti necessari che – attraverso la nostra Ambasciata – verranno trasmessi alle singole Amministrazioni competenti marocchine per ottenere le previste autorizzazioni.

– Se si entra in Marocco con un’autovettura, questa sarà registrata nel sistema informatico delle Dogane e risulterà sui computer di tutti i posti di frontiera marocchini. Il turista che tenta di lasciare in Marocco senza la macchina con cui è arrivato nel Paese sarà trattenuto dalla Polizia di frontiera.  È quindi impossibile, salvo complessa procedura doganale, entrare in macchina e ripartire senza di essa.

– In caso di incidente che renda l’autovettura intrasportabile o inutilizzabile bisogna rivolgersi alle Autorità di  Polizia per ottenere un’attestazione indispensabile per poter passare la dogana senza l’auto. È inoltre assolutamente vietato vendere o regalare la propria macchina in Marocco senza avere completato una lunga e costosa procedura di sdoganamento.

 

Documenti Marocco: fonte, sito istituzionale della Farnesina

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?

Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!

oppure

Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?

Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!

[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]