fbpx

Thailandia, quando andare e come visitarla

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Il clima in Thailandia

Vado in Thailandia. Si ma dove vado? Per molti l’importante non è fare una visita con obiettivi mirati, ma è andare in Thailandia. E se poi te ne penti?!? Si, è possibile perché per visitare la Thailandia occorre tener presente una grande variabile: il clima, e in base a questo decidere poi come muoversi. Seconda cosa, dobbiamo capire qual’è l’obiettivo della nostra visita (Bangkok, tour del nord o mare).

Essendo un paese tropicale, ha un clima totalmente differente dalle nostre stagionalità e pur trovandosi nel nostro stesso emisfero, non è detto che se noi andiamo in estate, debba essere sempre bello ovunque. Questa terra è caratterizzata da un clima tropicale-monsonico: pertanto avremo caldo umido con piogge nel periodo da agosto ad ottobre (a causa del monsone sud-est) e temperature più moderate da novembre a febbraio (25 gradi).

Per il resto dell’anno quindi le temperature si aggirano dai 35 ai 40 gradi. Andare in Thailandia per farsi una vacanza tutto mare ad agosto ad esempio, periodo intoccabile di ferie italiane, potrebbe rivelarsi una scelta azzardata: non che si corra il rischio di fare una vacanza sotto la pioggia ma che tutt’al più si corra il rischio di fare una vacanza in cui le aspettative sul mare siamese non vengano soddisfatte.

Nell’immaginario collettivo il mare della Thailandia si riduce alla località di Phuket. Phuket si trova nel versante sud-ovest del paese che  nei mesi da agosto ad ottobre è colpito appunto dal monsone sud ovest. In quel periodo dell’anno può essere meta indicata per coloro che cercano onde per gli sport acquatici ma non è indicata per coloro che cercano il mare calmo e piatto.

Che vacanza é possibile organizzare in Thailandia?

Quindi, tornando al tema precedente, cosa vorreste fare in Thailandia o cosa è possibile fare in Thailandia? Mare, divertimento, vacanza culturale o naturalistica? Quindi, tornando al tema precedente, cosa vorreste fare in Thailandia o cosa è possibile fare in Thailandia? Mare, divertimento, vacanza culturale o naturalistica?

Ce n’è per tutti i gusti:

  • Bangkok e mare
  • Bangkok e tour del nord
  • Solo Mare
  • Bangkok, tour del nord e mare

Tutto dipende da quello che è il nostro budget e il tempo a disposizione.

Che tipo di trattamento?

Dimenticatevi le mezze pensioni, le pensioni complete, gli all-inclusive, animazioni varie. Siete in Thailandia. Non si vive la struttura che vi ospita ma si vive il paese che vi ospita che ha tanto da offrire (ottimi ristoranti a buon mercato, intrattenimento in ogni sua possibile forma – basta scendere in strada per questo!).

Orientatevi sul BB.

Standard alberghiero

Guai a pensare che lo standard alberghiero sia inferiore a quello italiano. Casomai il contrario. Il fatto è che qua possiamo permetterci di scegliere una tipologia di hotel lusso e toglierci tanti sfizi che a casa nostra avrebbero prezzi esorbitanti e non perché un cinque stelle a Bangkok equivale a un tre stelle a Roma. NO!

 

Thailandia e Bangkok

Per quanto riguarda la tipologia della vostra vacanza partiamo dalla capitale, la destinazione a cui si arriva generalmente dopo aver volato.

Se siete a corto di tempo o avete un budget ridotto per la vostra esperienza di viaggio, la visita di questa strabiliante città e le escursioni nelle zone limitrofe, rappresentano una buona alternativa ai classici tour della Thailandia, in quanto potranno trasmettervi tutta la mistica energia della storia e cultura thailandese.

Non aspettatevi di visitare o soggiornare però in un centro città vero e proprio, in quanto la zona che visiterete di giorno, quella piena di storia  e tipiche attrazioni culturali thailandesi, non è la zona migliore per la sera; quindi voler dormire a tutti i costi “in centro” è un po’ una cosa senza senso.

Due o tre giorni da dedicare alla visita della Megalopoli, sono comunque più che sufficienti.

Tour del nord

Alla visita su Bangokok si può aggiungere il tour del mitico nord del paese, che vi porterà a visitare la residenza estiva del re, le antiche capitali thailandesi di Ayutthaya e Sukhothai, fino ad arrivare a Chiang Mai e al Triangolo d’oro. Questo tour vi permetterà di ammirare le tante bellezze tipiche dell’arte thai e assaporare l’essenza della natura selvaggia che si sviluppa su queste aree geografiche.

Soggiorno mare

La destinazione più ambita dal grande turismo è il mare, al sud del paese, raggiungibile dalla capitale con i voli interni sulle principali località turistiche o con barche verso le isole minori. Come anticipato in apertura, è bene conoscere, a causa dei monsoni e della variabilità del clima, quelle che sono le zone migliori nei diversi periodi dell’anno, in quanto, est piuttosto che ovest, anche se si parla relativamente di pochi chilometri, può fare differenza.

Le isole o le altre località di mare thailandesi, si differenziano tra loro tra mete commerciali e molto inflazionate dal turismo di massa, ricche di strutture e mete poco turistiche, in cui il paesaggio e la vita degli indigeni sono più vicine alla tipicità thailandese e più autentiche.

La cosa bella di tali località è comunque il fatto che sia possibile svolgere ogni tipo di attività: relax in spiaggia piuttosto che escursioni di vario tipo (escursioni a piedi sulla singola isola, in barca sulle altre isole), trekking piuttosto che snorkeling, divertimento sfrenato o calma totale.

La Thailandia, deve il proprio successo al fatto di essere una destinazione adatta ad ogni tipologia di clientela: dalla famiglia alla coppia in viaggio di nozze, dalla comitiva di ragazzi alla coppia che festeggia le nozze d’oro; inoltre un grande vantaggio è quello di poter visitare il paese praticamente in ogni periodo dell’anno.

Quindi, cosa state aspettando??? Schiaritevi le idee ed iniziate a programmare la vostra prossima vacanza. Destinazione: THAILANDIA!!!

www.iviaggidigolia.com

 

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?

Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!

oppure

Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?

Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!

[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]