fbpx

Vacanza in Grecia: dove andare

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Vacanza in Grecia: dove andare? Ecco una domanda che tanti si fanno. La Grecia è piccola ma tante sono le isole da vedere. Se vi dicessi di pensare alla Grecia, cosa vi verrebbe in mente? Una bella vacanza che abbia come sfondo mare cristallino, isole e casette bianche e blu. Purtroppo però, negli ultimi mesi la tempesta mediatica a cui siamo esposti, pur di creare un clima di costante terrore, ha dipinto la Grecia come un paese sul lastrico dove i cittadini scendono quotidianamente in piazza, fanno la fila al bancomat per prelevare denaro o sono ridotti alla fame. Niente di più sbagliato associare queste immagini ad una bellissima nazione con uno scenario naturale così favolesco. Contrariamente a quanto ci hanno fatto credere i media negli ultimi mesi, la i, colpita duramente (né più e né meno come l’Italia, sia chiaro!) dalla crisi economica, non è affatto quel paese allo sbando che vogliono farci credere. Appena metterete piede in suolo greco, abbandonati i pregiudizi, sentirete subito una nazione calda e ospitale con i suoi visitatori e concorderete con me se, una volta avvertite certe sensazioni, sosterrete anche voi che le immagini viste al telegiornale potranno sembrare soltanto frutto di vero e proprio sciacallaggio dell’informazione. Potrete ammirare il paradiso in Terra, meritevole di essere visitato e scoperto da capo a fondo, in grado di offrire a giovani e meno giovani, a comitive o famiglie, una vacanza indimenticabile; un mare meraviglioso con isole e arcipelaghi ognuno con una caratteristica diversa. Secondo voi, essendo il turismo la prima risorsa nazionale, come potrebbero permettersi i greci di lasciare in balia degli eventi questa grande fonte di guadagno?

Vacanza in Grecia: dove andare? Isole o terraferma

Risposta facile facile… Cerco spiagge e litorali favolosi o cerco la storia “classica”? Queste due destinazioni non hanno entrambe le cose. Se sono alla ricerca della storia antica, dei monumenti e del passato di questa nazione dovrò optare per il continente; diversamente se ho un debole per il mare e il sole cocente, chiaramente dovrò scegliere le isole che sono appunto “meno ricche” di storia. Creta è l’unica eccezione che in se racchiude la vacanza relax-divertimento mista a storia.

Le Isole Greche

Creta: lunga 230 kilometri, offre più villaggi, più hotel, una marea di soluzioni. Isole del Dodecaneso: sono nell’Egeo orientale, Karpathos è tra le più note e Rodi è la più grande. Cicladi: se dico isola greca, dico isola delle Cicladi. Occupano l’Egeo centrale e sono quelle con le casette bianche e blu per intenderci. Ionie: sono isole meno famose ma grazie alle linee charter create gli ultimi anni stanno stanno riscuotendo un discreto successo. Ricordiamo Zante (stupenda, consigliata per una meta low cost; ottimo rapporto qualità-prezzo), Corfù e Cefalonia.

Quale isola scelgo?

La Grecia è ricca di isole, circa 6.000; non tutte sono abitate e non tutte sono accessibili. Abbiamo isole più conosciute e isole meno conosciute, isole mete di turismo e isole che hanno mantenuto la loro tipicità. Ad ogni isola è dedicata una tipologia di vacanza ed è per questo motivo che la Grecia è meta di visitatori di ogni tipo. Qual’è la destinazione migliore date le vostre abitudini da viaggiatore? Come abbiamo già anticipato, sta a voi capire che cosa vorreste avere da una vacanza in Grecia: relax, nautra, casette bianche e blu (già non tutte le isole le hanno!) oppure divertimento e movida sfrenata? Seconda cosa: qual’è il budget di spesa? Queste sono le domande fondamentali da porsi per sapere dove si vorrà soggiornare.

Collegamenti per le isole

I maggiori collegamenti per le isole greche sono: Voli charter: Creta, Rodi, Kos, Karpathos, Samos, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante. Volo+traghetto: da Kos, Kalimnos, Patmos, Lipsi; da Mikonos Paros e Naxos, da Santorini Milos, Ios e Folegandros; daSkiathos Skopelos e Alonissos.

Traghetto: isole Ionie via Patrasso.

Ovviamente una volta giunti ad Atene sarà più facile raggiungere qualunque isola. Non è escluso il mix vacanza culturale-vacanza mare, concedendosi anche un paio di giorni ad Atene (menzione particolare oltre alla parte storica, alla parte dei quartieri della movida notturna e diurna) Importante: per ridurre la spesa, consigliamo di prenotare i primi mesi dell’anno e non ridurvi le ultime settimane: difatti, le compagnie aeree maggiori, pubblicano le proprie quote a partire da queste date e i voli charter negli ultimi anni sono in numero sempre minore e minori saranno le possibilità di poter approfittare di un last minute. Consigliato: creare il combinato di due o più isole a patto che siano nello stesso arcipelago (per via dei collegamenti). Ci sono talmente tanti bei posti da vedere che una sola vacanza non basta. (Potrebbe interessarti anche conoscere qualcosa anche su Karpathos)

Quando andare?

La Grecia e le sue isole si trovano ad una latitudine inferiore rispetto all’Italia. E’ una meta che è possibile raggiungere da fine maggio a fine settembre. Personalmente il periodo che preferisco è settembre, la prima decina, quando ancora siamo in stagione ma senza la confusione della stagione. Inutile dire che questo periodo sia il migliore anche per avere condizioni economiche più vantaggiose! Speriamo di avervi chiarito le idee  riguardo alla vostra vacanza su misura in Grecia ed avervi dato qualche ottimo motivo per visitare questa terra piena di mitologico fascino. Per saperne di più, collegati al nostro portale e chiedi pure a noi!

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita